News
4° Contenuto riservato: Fringe benefit veicoli e tracciabilità spese per trasferte: i chiarimenti della Fondazione Studi CdL
NEWS 14 APRILE 2025 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro – con Approfondimento 10 aprile 2025, dal titolo “Fringe benefit veicoli e tracciabilità delle spese da rimborsare: le regole dal 2025” – ha fornito dei chiarimenti in merito alla gestione dei fringe benefit dei veicoli e della tracciabilità delle spese per trasferte, a decorrere dal 2025. Com’è
1° Contenuto riservato: Le novità dal 7 al 13 aprile 2025
VIDEOPILLOLA DI MARCO BOMBEN | 14 APRILE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: nuovo modello di adesione al CPB; tax credit 5.0; PIR “fai da te”;
2° Contenuto riservato: 730 integrativo 2025: le novità sulla corretta gestione delle imposte sostitutive
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Andrea Amantea | 14 APRILE 2025 Analisi delle principali novità contenute nelle istruzioni di compilazione e nella circolare per la liquidazione e il controllo Le Istruzioni di compilazione del 730/2025 nonché la circolare per la liquidazione e il controllo dello stesso dichiarativo (Allegato C del Provvedimento prot. n. 120707/2025) contengono un’importante novità
3° Contenuto riservato: Rimborsi IVA e beni in leasing: l’Agenzia delle Entrate si allinea alle Sezioni Unite
COMMENTO di Stefano Setti | 14 APRILE 2025 Con la risoluzione n. 20 del 26 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha rivisto il proprio consolidato orientamento in tema di rimborsi IVA per le opere eseguite su beni di proprietà altrui. Il documento recepisce i principi sanciti dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione nella sentenza
4° Contenuto riservato: Commercialisti: dalla CNPADC 2,5 milioni per formazione e contributo in c/interessi
COMMENTO di Marco Bomben | 14 APRILE 2025 La Cassa dei Dottori Commercialisti ha stanziato 2,5 milioni di euro per sostenere i propri iscritti con contributi destinati alla formazione professionale e al rimborso degli interessi passivi sui finanziamenti. Le iniziative, previste rispettivamente dagli artt. 56-bis e 56-ter del Regolamento Unitario, si propongono di incentivare l’aggiornamento
1° Contenuto riservato: Il giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 9328 del 9 aprile 2025 Nel giudizio di impugnazione per nullità del lodo arbitrale trova applicazione la regola della specificità della formulazione dei motivi (prescritta per il ricorso per cassazione), in considerazione della natura rescindente di tale giudizio e del
2° Contenuto riservato: Prededucibilità del credito per prestazioni rese dopo l’apertura dell’amministrazione straordinaria senza subentro nel contratto
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 9332 del 9 aprile 2025 Il credito del contraente in bonis alla remunerazione delle prestazioni effettivamente rese in favore dell’amministrazione straordinaria dopo l’apertura della procedura ha, pertanto, carattere prededucibile, pur in mancanza di subentro da parte del commissario nel contratto: e ciò
3° Contenuto riservato: Giudicato sulla statuizione civile in caso di prescrizione del reato e conferma delle statuizioni civili ex art. 578 c.p.p.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 9319 del 9 aprile 2025 Qualora, in sede penale, sia stata pronunciata in primo o in secondo grado la condanna, anche generica, alle restituzioni e al risarcimento dei danni cagionati dal reato a favore della parte civile, e la Corte
1° Contenuto riservato: Lavoro subordinato o autonomo? Nasce il contratto misto
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 11 APRILE 2025 Nuova forma contrattuale che mira a regolare situazioni lavorative ibride Tra le novità normative introdotte dalla Legge 13 dicembre 2024, n. 203, l’articolo 17 disciplina, in maniera organica e innovativa, il cosiddetto “contratto misto”. Questa nuova forma contrattuale mira a regolare situazioni
2° Contenuto riservato: Dismissione del Cassetto previdenziale Agricoltura
COMMENTO di Francesca Bicicchi – Studio Nevio Bianchi & Partners | 11 APRILE 2025 L’INPS, con il Messaggio n. 1086/2025, ha comunicato che il Cassetto previdenziale per le aziende agricole viene dismesso dal 1° aprile 2025. Le relative funzionalità sono trasferite nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti
3° Contenuto riservato: Rassegna di Giurisprudenza 11 aprile 2025, n. 593
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 11 APRILE 2025 Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
4° Contenuto riservato: Investimenti sostenibili 4.0. Domande dal 20 maggio
NEWS 11 APRILE 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”. La misura ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile