News
2° Contenuto riservato: Inerenza all’attività d’impresa come presupposto imprescindibile per la detrazione IVA
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 16385 del 18 giugno 2025 Non ogni sostenimento di costi documentato da fattura determina, per ciò solo, il diritto alla detrazione dell’IVA in nome del principio di neutralità dell’imposta, giacché, diversamente, la fattura fornirebbe la copertura per l’espressione di ogni genere
3° Contenuto riservato: Protezione internazionale e doveri i cooperazione e integrazione istruttoria
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 16415 del 18 giugno 2025 In tema di protezione internazionale, i doveri di cooperazione e integrazione istruttoria, di cui agli artt. 8, comma 3, e 27, comma 1-bis, del d.lgs. n. 25 del 2008, postulano il puntuale assolvimento dell’onere di
1° Contenuto riservato: Le novità dal 16 al 22 giugno 2025
VIDEOPILLOLA DI CARLA DE LUCA | 23 GIUGNO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: pubblicato il decreto fiscale 2025; Superbonus 2023; agevolazioni dichiarazione 2025, online la
2° Contenuto riservato: Split payment e reverse charge: le novità del D.L. n. 84/2025
COMMENTO di Stefano Setti | 23 GIUGNO 2025 Il D.L. n. 84/2025 introduce importanti novità in materia di IVA, con specifico riferimento al meccanismo dello split payment e al reverse charge nel settore della logistica e dei trasporti. Da un lato, l’art. 10 sancisce la fuoriuscita dal perimetro dello split payment delle società quotate nell’indice
4° Contenuto riservato: PEC amministratori: Unioncamere chiarisce le regole e smentisce i termini imposti dal MIMIT
NEWS 23 GIUGNO 2025 A pochi giorni dalla scadenza che era stata indicata per la comunicazione degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) degli amministratori delle società già costituite al 1° gennaio 2025, arriva una svolta che ridimensiona notevolmente gli obblighi precedentemente annunciati. La nuova posizione, diffusa tramite le Camere di Commercio, smentisce le indicazioni ministeriali sulla
3° Contenuto riservato: Buy Now Pay Later (BNPL): esente IVA ilservizio di pagamento dilazionato on line
COMMENTO di Marco Peirolo | 23 GIUGNO 2025 Con la Risposta all’interpello n. 152 del 10 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che è esente da IVA la prestazione resa nell’ambito del settore “Buy Now Pay Later” (BNPL), che includa il servizio di acquiring e alcuni servizi tecnologici e di marketing funzionali all’attività propria
1° Contenuto riservato: Le novità dal 16 al 22 giugno 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 23 GIUGNO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: pensione, incentivo al posticipo; protocollo d’intesa lavoro dei detenuti; Bonus Giovani ed incremento
2° Contenuto riservato: Nuova assunzione dell’apprendista: limiti, condizioni e legittimità giuridica
COMMENTO di Francesca Bicicchi – Studio Nevio Bianchi & Partners | 23 GIUGNO 2025 Analisi della disciplina normativa, delle circolari ministeriali e dei principali orientamenti giurisprudenziali Il contratto di apprendistato rappresenta, nel nostro ordinamento, una forma contrattuale privilegiata per l’ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro. Si pone tuttavia una questione pratica particolarmente rilevante:
3° Contenuto riservato: Le sanzioni civili previste dall’INAIL per omissione ed evasione contributiva
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 23 GIUGNO 2025 Resi noti dall’INAIL, con la Circolare n. 34 del 10 giugno 2025, sia il tasso di interesse di rateizzazione modificato che la misura delle sanzioni civili nei casi di omissione ed evasione contributiva oltre che nei casi di procedure concorsuali. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata
4° Contenuto riservato: Retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori: in GU il comunicato MLPS
NEWS 23 GIUGNO 2025 Nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2025, n. 142 è stato pubblicato il seguente comunicato MLPS: “Comunicato concernente il decreto 10 giugno 2025, di determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali per l’anno 2025”. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla
2° Contenuto riservato: La disciplina del redditometro
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 16289 del 17 giugno 2025 La disciplina del redditometro introduce una presunzione legale relativa, imponendo la legge stessa di ritenere conseguente al fatto (certo) della disponibilità di alcuni beni l’esistenza di una capacità contributiva, sicché il giudice tributario, una volta accertata
1° Contenuto riservato: Contributo unificato e dichiarazione del difensore
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 16297 del 17 giugno 2025 In tema di contributo unificato, la dichiarazione del difensore è ininfluente ai fini dell’individuazione del valore della domanda, poiché essa è indirizzata al funzionario di cancelleria, cui compete il relativo controllo, sicché, non appartenendo tale