News
4° Contenuto riservato: Società estinta: i soci rispondono anche delle sanzioni
COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 8 APRILE 2025 I soci di una s.r.l. estinta rispondono nei confronti del fisco, nei limiti di quanto riscosso, anche delle sanzioni tributarie. La cancellazione dal Registro delle imprese integra infatti un fenomeno successorio sui generis. La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7643, del 22 marzo
2° Contenuto riservato: La deduzione del vizio di violazione di legge
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 8104 del 27 marzo 2025 Il vizio di violazione di legge deve essere dedotto non solo con l’indicazione delle norme che si assumono violate, ma anche, e soprattutto, mediante specifiche argomentazioni, intellegibili ed esaurienti, intese a motivatamente dimostrare in qual modo
1° Contenuto riservato: La restituzione delle somme corrisposte in eccedenza
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 8097 del 27 marzo 2025 La restituzione delle somme corrisposte in eccedenza ben può essere chiesta per la prima volta in appello o con la comparsa di risposta contenente impugnazione incidentale avverso detta sentenza, atteso che tale istanza, oltre ad essere
3° Contenuto riservato: Il rapporto di lavoro subordinato instaurato da un ente pubblico non economico
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 8085 del 27 marzo 2025 Il rapporto di lavoro subordinato instaurato da un ente pubblico non economico, affetto da nullità perché non assistito da regolare atto di nomina o addirittura vietato da norma imperativa, rientra nella sfera di applicazione dell’art. 2126
1° Contenuto riservato: Le novità dal 31 marzo al 6 aprile 2025
VIDEO E PODCAST DI VALERIA RASO | 7 APRILE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: dismissione del Cassetto previdenziale per le aziende agricole; nuova classificazione delle
2° Contenuto riservato: Esonero contributivo a favore del datore che assume ricercatori a tempo indeterminato
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 7 APRILE 2025 Dotazione finanziaria, durata, limiti e criteri di ammissibilità L’art. 26 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 (“Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza – PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR – PNC, nonché per l’attuazione
3° Contenuto riservato: Bonus asilo nido
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 7 APRILE 2025 A partire dal 2 aprile 2025 sono lavorate le domande per ottenere il contributo previsto come “bonus asilo nido” che varia in base all’ISEE ed alla data di nascita del bambino. Questo è quanto reso noto dall’INPS con il proprio Messaggio n. 1014 del 25 marzo 2025
4° Contenuto riservato: Obbligo del committente di verificare l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa e dei lavoratori
NEWS 7 APRILE 2025 La Cassazione – con sentenza n. 11603/2025 – è intervenuta sulla responsabilità del mero committente dei lavori presso il cantiere ove si è verificato l’infortunio sul lavoro, affermando che anche il committente ha l’obbligo di verificare l’idoneità tecnico-professionale dell’impresa e dei lavoratori autonomi prescelti in relazione anche alla pericolosità dei lavori
1° Contenuto riservato: Le novità dal 31 marzo al 6 aprile 2025
VIDEO E PODCAST DI CARLA DE LUCA | 7 APRILE 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: il collirio, se “medicamento” sconta l’IVA ridotta al 10%; se il
2° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: La Dichiarazione IVA 2025
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Stefano Setti | 7 APRILE 2025 Percorso Dichiarativi 2025 – Le risposte alle domande dei professionisti Durante la Giornata del Percorso Dichiarativi 2025, dedicato alla “Dichiarazione IVA 2025”, sono stati analizzati le novità del Modello, l’ambito soggettivo di presentazione, le esemplificazioni dei principali righi dei quadri: VE, VF, VJ, VO, VL, VX
3° Contenuto riservato: Decreto “bollette”: bonus elettrodomestici con sconto in fattura
COMMENTO di Marco Bomben | 7 APRILE 2025 È passato l’emendamento al D.L. 28 febbraio 2025, n. 19 (c.d. Decreto “bollette”) sul bonus elettrodomestici con opzione per lo sconto in fattura. Sotto il profilo operativo il meccanismo di erogazione del bonus ricalca quello del bonus TV 2021: il venditore potrà quindi recuperare lo sconto erogato
4° Contenuto riservato: Rimborso IVA anche per le spese di miglioria su beni di terzi
COMMENTO di Marco Peirolo | 7 APRILE 2025 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 20 del 26 marzo 2025, ha precisato che il rimborso dell’IVA è ammesso per i lavori di miglioramento, trasformazione o ampliamento dei beni dei quali il contribuente ha la disponibilità in virtù di un titolo giuridico che ne garantisca il