News

1° Documento Riservato: Le novità dal 30 giugno al 6 luglio 2025

VIDEOPILLOLA VIDEOPILLOLA La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: decreto “Omnibus” entrato in vigore il 1° luglio; decreto sport; auto aziendali in uso promiscuo; pensione anticipata flessibile “quota

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Anno bianco contributivo Covid-19 – Dall’INPS la richiesta di restituzione del beneficio

COMMENTO DI SANDRA PENNACINI | 7 LUGLIO 2025 Sono in corso di notifica le revoche dell’esonero contributivo 2021 (“anno bianco”) per il mancato rispetto del calo del fatturato del 33%. Per una corretta verifica della contestazione, è fondamentale ricalcolare il “fatturato e corrispettivi” secondo le specifiche regole emergenziali. Poiché le lettere non forniscono dettagli numerici,

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Imposta di successione: autoliquidazione e ravvedimento operoso

COMMENTO DI ANDREA AMANTEA | 7 LUGLIO 2025 Il D.Lgs. n. 139/2024 ha modificato in maniera sostanziale il Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni, TUS, D.Lgs. n. 346/1990, una delle principali novità riguarda l’introduzione del c.d. principio dell’autoliquidazione dell’imposta di successione per le successioni aperte dal 1° gennaio 2025. In base a questo principio

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Le novità dal 30 giugno al 6 luglio 2025

VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 7 LUGLIO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: lavoro sportivo, durata massima dei rapporti a tempo determinato; protocollo emergenze climatiche; contributi

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il collocamento obbligatorio per le aziende agricole

AGRICOLTURA DI GIULIO D’IMPERIO | 7 LUGLIO 2025 Le aziende del comparto agricolo devono rispettare il collocamento obbligatorio. A partire dal 1° gennaio 2018 nel conteggio dei dipendenti, per verificare l’esistenza dell’obbligo, si devono includere anche i lavoratori agricoli stagionali. Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Nota n. 43 del 6 marzo 2018 ha fornito precise

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Sospensione temporanea del sistema “patente a crediti” dell’INL

NEWS 7 LUGLIO 2025 Il Fatto L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – con news del 3 luglio 2025 – ha reso noto che, per consentire l’attivazione della nuova versione del sistema “Patente a Crediti” con l’introduzione di nuove funzionalità e la visualizzazione delle informazioni per i soggetti autorizzati, il portale attualmente in uso sarà temporaneamente sospeso: Pertanto, stante

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato:  IVA e onere della prova relativa alla presenza di operazioni oggettivamente inesistenti

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 17851 del 2 luglio 2025 In tema di IVA, l’onere della prova relativa alla presenza di operazioni oggettivamente inesistenti è a carico dell’Amministrazione finanziaria e può essere assolto mediante presunzioni semplici, come l’assenza di una idonea struttura organizzativa (locali, mezzi, personale,

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Neutralità fiscale e omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 17857 del 2 luglio 2025 In tema di neutralità fiscale, l’omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA consente l’iscrizione a ruolo dell’imposta detratta e la consequenziale emissione di cartella di pagamento, potendo il fisco operare, con procedure automatizzate, un controllo formale senza

Leggi Articolo