News
1° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: Le novità del quadro RU: slalom tra le diverse agevolazioni
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Lelio Cacciapaglia | 11 GIUGNO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti La compilazione del quadro RU nel modello Redditi 2025 richiede un’attenzione sempre più tecnica, in un contesto caratterizzato da frequenti modifiche normative e da una stratificazione di incentivi, tra crediti d’imposta, detrazioni e deduzioni. Il Corso “Le novità del quadro
3° Contenuto riservato: Rappresentanti fiscali: ultimi giorni per l’attestazione dei requisiti e garanzie
COMMENTO di Marco Bomben | 11 GIUGNO 2025 Entro il prossimo 16 giugno i soggetti che già operavano come rappresentanti fiscali alla data del 17 aprile 2025 sono tenuti a presentare la dichiarazione riferita al possesso dei requisiti soggettivi e a prestare la garanzia patrimoniale prevista ai sensi dell’art. 17, comma 3, del D.P.R. n.
1° Contenuto riservato: Il delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Sentenza n. 21224 del 5 giugno 2025 Il delitto di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente è una fattispecie intesa a tutelare l’interesse della Pubblica Amministrazione a contrarre con il miglior offerente, per il cui perfezionamento è necessario che sia
2° Contenuto riservato: Il procedimento di prevenzione
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Sentenza n. 21252 del 5 giugno 2025 Il procedimento di prevenzione con riferimento all’applicazione della misura patrimoniale della confisca prevede ex art. 23 d.lgs. 159/2011 che anche i terzi che vantano titoli di proprietà sui beni stessi sono chiamati a parteciparvi e,
3° Contenuto riservato: Il concorso dell’extraneus nel delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione
MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Quinta Penale – Sentenza n. 21001 del 5 giugno 2025 In tema di concorso nel delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione, il dolo del concorrente “extraneus” nel reato proprio dell’amministratore consiste nella volontarietà della propria condotta di apporto a quella deill’”intraneus“, con la consapevolezza che
1° Contenuto riservato: In GU la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese
CIRCOLARE MONOGRAFICA di studiomarini.net | 10 GIUGNO 2025 Il provvedimento disciplina le differenti forme di collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori Nella Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2025, n. 120 è stata pubblicata la Legge 15 maggio 2025, n. 76, recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili
2° Contenuto riservato: La fonte del welfare aziendale e gli impatti in tema deducibilità del costo
COMMENTO di Simone Baghin | 10 GIUGNO 2025 I beni e servizi di welfare aziendale possono essere regolamentati e inseriti mediante accordo/contratto, regolamento interno ovvero come atto unilaterale del datore di lavoro. La scelta della fonte comporta conseguenze diverse in merito alla deducibilità del costo di acquisto dei beni e servizi da parte del datore
3° Contenuto riservato: La corretta gestione dei lavoratori e collaboratori ai fini privacy
SCHEDA PRATICA DI BARBARA GARBELLI | 10 GIUGNO 2025 La gestione del rapporto di lavoro implica numerosi trattamenti di dati personali, spesso sensibili, che devono avvenire nel pieno rispetto del GDPR e della normativa nazionale. Fin dalla fase precontrattuale, passando per l’esecuzione del contratto fino alla sua cessazione, il datore di lavoro è tenuto a garantire trasparenza,
4° Contenuto riservato: Fondo Metasalute: attivo il piano prevenzione dermatologica
NEWS 10 GIUGNO 2025 Il Fondo Metasalute (Fondo Sanitario Lavoratori Metalmeccanici) – con comunicato del 4 giugno 2025 – ha previsto, nell’ambito dei Progetti Speciali, una nuova modalità di accesso alla prevenzione dermatologica. Gli assistiti potranno scegliere una struttura sanitaria presso cui effettuare la visita dermatologica per la prevenzione dei tumori della pelle e richiedere
1° Contenuto riservato: Acquisti intracomunitari di mezzi di trasporto: disciplina IVA
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Stefano Setti | 10 GIUGNO 2025 Definizione e classificazione dei mezzi di trasporto e adempimenti per gli scambi intracomunitari La normativa sugli scambi intracomunitari, delineata dagli artt. 37 e seguenti del D.L. 30 agosto 1993, n. 331 (convertito con modificazioni dalla Legge 29 ottobre 1993, n. 427), distingue tra: • acquisti intracomunitari
2° Contenuto riservato: Prestazioni di servizi e obbligo di fatturazione
COMMENTO di Matteo Rizzardi | 10 GIUGNO 2025 Nel sistema tributario, la prestazione di servizi è una delle due macro-categorie rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), insieme alla cessione di beni. Ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 633/1972, costituiscono prestazioni di servizi tutte le operazioni che non costituiscono cessione di beni e
3° Contenuto riservato: L’affidamento al commercialista degli adempimenti tributari non “assolve” il contribuente dalle inadempienze fiscali
COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 10 GIUGNO 2025 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13358, del 20 maggio 2025, torna ad affrontare la delicata questione degli adempimenti tributari del contribuente e del suo rapporto con il commercialista a cui ha affidato l’incarico. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato