News

1° Contenuto riservato: Tutto Quesiti: Le novità del quadro RU: slalom tra le diverse agevolazioni

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Lelio Cacciapaglia | 11 GIUGNO 2025 Le risposte alle domande dei professionisti La compilazione del quadro RU nel modello Redditi 2025 richiede un’attenzione sempre più tecnica, in un contesto caratterizzato da frequenti modifiche normative e da una stratificazione di incentivi, tra crediti d’imposta, detrazioni e deduzioni. Il Corso “Le novità del quadro

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: ​​Il procedimento di prevenzione

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Sentenza n. 21252 del 5 giugno 2025 Il procedimento di prevenzione con riferimento all’applicazione della misura patrimoniale della confisca prevede ex art. 23 d.lgs. 159/2011 che anche i terzi che vantano titoli di proprietà sui beni stessi sono chiamati a parteciparvi e,

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Il concorso dell’extraneus nel delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione

MASSIMARIO – Cassazione Penale Corte Suprema di Cassazione – Sezione Quinta Penale – Sentenza n. 21001 del 5 giugno 2025 In tema di concorso nel delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione, il dolo del concorrente “extraneus” nel reato proprio dell’amministratore consiste nella volontarietà della propria condotta di apporto a quella deill’”intraneus“, con la consapevolezza che

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: In GU la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese

CIRCOLARE MONOGRAFICA di studiomarini.net | 10 GIUGNO 2025 Il provvedimento disciplina le differenti forme di collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori Nella Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2025, n. 120 è stata pubblicata la Legge 15 maggio 2025, n. 76, recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: L’affidamento al commercialista degli adempimenti tributari non “assolve” il contribuente dalle inadempienze fiscali

COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 10 GIUGNO 2025 La Corte di Cassazione con la sentenza n. 13358, del 20 maggio 2025, torna ad affrontare la delicata questione degli adempimenti tributari del contribuente e del suo rapporto con il commercialista a cui ha affidato l’incarico. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato

Leggi Articolo