News
1° Contenuto riservato: Le scritture del personale: il TFR
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Simone Baghin | 1 APRILE 2025 Retribuzione utile ai fini del calcolo del TFR e accantonamento Nella rilevazione contabile e nelle scritture del personale assume un ruolo fondamentale il TFR. Il TFR è una somma che matura in costanza di rapporto di lavoro e che viene erogata, salvo determinate specifiche, al momento
2° Contenuto riservato: Permesso di soggiorno: novità per le vittime di sfruttamento lavorativo
COMMENTO di Daniele Bonaddio | 1 APRILE 2025 Il Capo II del D.L. n. 145/2024 contiene una serie di norme che mirano a combattere lo sfruttamento dei lavoratori e a garantire una maggior tutela alle vittime che contribuiscano a far emergere tale fenomeno. A tal fine, il nuovo decreto contiene previsioni che garantiscono ai lavoratori
3° Contenuto riservato: Nuova classificazione ATECO 2025: le istruzioni Inps
COMMENTO di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 1 APRILE 2025 Con l’anno 2025, l’Istat ha adottato la nuova classificazione delle attività economiche ATECO. A seguito di tale nuova ridefinizione dei codici delle attività l’Inps ha emanato la propria Circolare del 31 marzo 2025, n. 71. Con tale provvedimento l’istituto aggiorna la “Procedura Iscrizione
4° Contenuto riservato: CCNL Autostrade: siglati gli accordi in materia di welfare, congedi, permessi e sicurezza
NEWS 1 APRILE 2025 In data 6 marzo 2025 sono stati siglati – tra Autostrade per l’Italia e le OO.SS. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Vl – una serie di accordi in materia di welfare, congedi, permessi e sicurezza. In materia di welfare aziendale, in riferimento alle borse di studio per i
1° Contenuto riservato: PEC Amministratori di società: obbligo entro il 30 giugno 2025
VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 1 APRILE 2025 La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 ha esteso l’obbligo di iscrizione nel Registro delle imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Analizziamo questo adempimento, alla luce della nota MIMIT 12 marzo 2025 , in questa videopillola di Sandra Pennacini. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore
2° Contenuto riservato: La relazione dell’organo di controllo monocratico in una Fondazione ETS
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Carla De Luca | 1 APRILE 2025 Fac-simile di relazione al bilancio chiuso al 31 dicembre 2024 In una Fondazione del Terzo Settore (ETS) l’organo di controllo monocratico è composto da una sola persona, incaricata a svolgere funzioni di controllo interno. La nomina dell’organo di controllo monocratico è obbligatoria per le fondazioni
3° Contenuto riservato: IVA digitale e semplificazione UE: entrano in vigore le misure del pacchetto ViDA
COMMENTO di Stefano Setti | 1 APRILE 2025 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) del 25 marzo 2025, la riforma strutturale del sistema IVA europeo – nota come pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age) – entra nella fase attuativa. Il progetto, articolato in una Dir. UE n. 2025/516 e in due
4° Contenuto riservato: Nuova classificazione ATECO 2025: le istruzioni Inps
PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 1 APRILE 2025 Con l’anno 2025, l’Istat ha adottato la nuova classificazione delle attività economiche ATECO. A seguito di tale nuova ridefinizione dei codici delle attività l’Inps ha emanato la propria Circolare del 31 marzo 2025, n. 71. Con tale provvedimento l’istituto aggiorna la “Procedura
1° Contenuto riservato: La revocazione delle sentenze della Corte Suprema di Cassazione
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 7584 del 21 marzo 2025 In tema di revocazione delle sentenze della Corte Suprema di Cassazione, la configurabilità dell’errore revocatorio presuppone un errore di fatto, che si configura ove la decisione sia fondata sull’affermazione dell’esistenza o inesistenza di un fatto
2° Contenuto riservato: Cessazione della materia del contendere e principio della soccombenza virtuale: ruolo del giudice di merito
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 7573 del 21 marzo 2025 Spetta al giudice del merito, nel caso in cui dichiari cessata la materia del contendere, il compito di delibare il fondamento della domanda per decidere sulle spese secondo il principio della soccombenza virtuale, con apprezzamento
3° Contenuto riservato: IVA e autofatturazione: effetti della nuova disciplina sulle infrazioni pregresse
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Sentenza n. 7552 del 21 marzo 2025 In tema di IVA, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 6, comma 8, del d.lgs. n. 471 del 1997, che ha sostituito l’art. 41, comma 6, del D.P.R. n. 633 del 1972, il cessionario che non abbia
1° Contenuto riservato: Le novità dal 24 al 30 marzo 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 31 MARZO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: chiarimenti operativi sul Collegato Lavoro; bonus giovani; contributo asili nido; bonus corrisposti ai dipendenti e corretta