News
4° Contenuto riservato: La tassazione delle criptovalute nel nuovo quadro T del 730/2025
SCHEDA PRATICA DI MARCO BOMBEN | 10 GIUGNO 2025 Da quest’anno, chi ha realizzato plusvalenze da criptoattività può presentare solo il modello 730 senza ricorrere al modello Redditi PF. Tra le principali novità spicca infatti un ampliamento della platea dei contribuenti che possono utilizzare il modello 730/2025 anche per dichiarare alcune fattispecie reddituali per le
1° Contenuto riservato: La violazione o falsa applicazione dei contratti collettivi di lavoro
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 15032 del 4 giugno 2025 La violazione o falsa applicazione dei contratti collettivi di lavoro è stata parificata a quella delle nome di diritto; da ciò discende che le clausole del contratto collettivo devono essere interpretate in base alle norme codicistiche
2° Contenuto riservato: La violazione del precetto di cui all’art. 2697 c.c.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 15035 del 4 giugno 2025 La violazione del precetto di cui all’art. 2697 c.c. si configura nell’ipotesi in cui il giudice abbia attribuito l’onere della prova ad una parte diversa da quella che ne era gravata in applicazione di detta norma,
3° Contenuto riservato: Scontro tra veicoli e prova liberatoria per il superamento della presunzione di concorrente responsabilità
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 14977 del 4 giugno 2025 Nel caso di scontro tra veicoli, la prova liberatoria per il superamento della presunzione di concorrente responsabilità fissata in via sussidiaria dall’art. 2054, secondo comma, cod. civ., si ha non solo nel caso di accertamento
1° Contenuto riservato: Le novità dal 2 all’8 giugno 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 9 GIUGNO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: prorogato l’invio del mod. 770 semplificato; imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo
2° Contenuto riservato: Assunzioni agevolate
GUIDA DI EMANUELE MAESTRI | 9 GIUGNO 2025 Il nostro ordinamento prevede una serie di agevolazioni di natura economica, contributiva e/o fiscale a favore dei datori di lavoro che procedono all’assunzione di particolari categorie di soggetti.Nella Guida “Assunzioni agevolate” – aggiornata al giugno 2025 – vengono illustrati i requisiti oggettivi e soggettivi che devono necessariamente
3° Contenuto riservato: Fringe e flexible benefit nella normativa italiana del 2025
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Carla Favero | 9 GIUGNO 2025 Inquadramento generale, soglie 2025 e trattamento fiscale Nel contesto attuale, caratterizzato da profonde trasformazioni del mondo del lavoro e da una crescente attenzione al benessere dei lavoratori, i benefit aziendali rappresentano uno strumento sempre più centrale nella strategia di gestione delle risorse umane. In particolare, fringe
4° Contenuto riservato: Uso aziendale di non assorbimento del superminimo e disdetta del datore
COMMENTO di Giovanni Improta | 9 GIUGNO 2025 In tema di assorbibilità del superminimo individuale, si segnala un’importante pronuncia della Corte di Cassazione, Ordinanza n. 12743/2025, secondo cui l’uso aziendale di non procedere all’assorbimento della quota di superminimo assorbibile in presenza di incrementi retributivi previsti dalla contrattazione collettiva può essere disdettato dal datore di lavoro
1° Contenuto riservato: Le novità dal 2 all’8 giugno 2025
VIDEOPILLOLA DI CARLA DE LUCA | 9 GIUGNO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: il Governo ha approvato il 4 giugno 2025 il c.d. Decreto Correttivo-bis,
2° Contenuto riservato: Redditi Enti non commerciali 2025 – Guida alla compilazione
GUIDE DI SAVERIO CINIERI | 9 GIUGNO 2025 La dichiarazione dei redditi degli enti non commerciali per il periodo d’imposta 2024 (modello Redditi ENC 2025) è stata approvata con Provv. 17 marzo 2025, prot. n. 131080.Tra le novità più rilevanti, si segnalano quelle in merito: al reddito d’impresa; alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni;
3° Contenuto riservato: L’Approfondimento: Decreto correttivo: tutte le novità per CPB e adempimenti
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 9 GIUGNO 2025 Analisi delle novità in materia di adempimenti tributari e di concordato preventivo biennale Il tanto atteso Decreto “Correttivo”, contenente “Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie”, ha finalmente completato il suo iter, incassando il 4 giugno
4° Contenuto riservato: La partecipazione dei lavoratori nell’impresa trova la sua legge
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 9 GIUGNO 2025 Le diverse tipologie di partecipazione, finalità e definizioni “Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione, la repubblica riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi,