News
2° Contenuto riservato: Licenziamento disciplinare a tutele crescenti: quali criteri per determinare l’indennità risarcitoria?
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 31 MARZO 2025 Nozione di giusta causa e di giustificato motivo soggettivo, campo di applicazione delle tutele crescenti e regime di tutela in caso di recesso illegittimo Un’interessante ordinanza della Suprema Corte (29 novembre 2024, n. 30701) offre lo spunto per alcuni chiarimenti in materia di licenziamento
3° Contenuto riservato: Scritture del personale, le mensilità aggiuntive: tredicesima
COMMENTO di Simone Baghin | 31 MARZO 2025 Nella rilevazione contabile e nelle scritture del personale assumono un ruolo fondamentale anche le mensilità aggiuntive ovvero 13ma mensilità ed eventuale 14ma mensilità qualora previsto dalla contrattazione collettiva. Le mensilità aggiuntive rientrano nella definizione di retribuzione differita, generalmente previsti dalla legge o dalla contrattazione collettiva, che matura
4° Contenuto riservato: Certificazione unica 2025. Aspetti sanzionatori e intrecci con il Decreto correttivo
PRIMA LETTURA di Andrea Amantea | 31 MARZO 2025 La certificazione unica 2025, periodo d’imposta 2024, utilizzando il modello “ordinario” doveva essere trasmessa dai sostituti d’imposta all’Agenzia delle Entrate entro lunedì 17 marzo. Al contrario, la trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione dei redditi precompilata, potrà
1° Contenuto riservato: Le novità dal 24 al 30 marzo 2025
VIDEOPILLOLA DI STEFANO ROSSETTI | 31 MARZO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: collegio sindacale, riscossione, IRPEF, IRES, ZLS, tassa automobilistica, catasto, IVA, F24. Iniziativa gratuita
2° Contenuto riservato: Le modifiche dell’art. 2407 c.c. in materia di responsabilità dei componenti del collegio sindacale
COMMENTO di Stefano Rossetti | 31 MARZO 2025 Nella Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2025 è stata pubblicata la legge n. 35/2025, la quale spiegherà efficacia a decorrere dal 12 aprile 2025. A partire da tale data, dunque, la responsabilità dei componenti del Collegio Sindacale sarà parametrata al compenso e il termine per l’esecuzione dell’azione
3° Contenuto riservato: Credito d’imposta ZES Unica. Inserimento nel modello Redditi 2025
COMMENTO di Andrea Amantea | 31 MARZO 2025 Con l’approvazione definitiva del modello Redditi, Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali ed Enti non commerciali avvenuta con quattro distinti provvedimenti del 17 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha messo in chiaro gli adempimenti dichiarativi rispetto al c.d. bonus ZES Unica per gli investimenti in beni
4° Contenuto riservato: Rettifica dell’autofattura per gli imballaggi restituiti oltre l’anno
COMMENTO di Marco Peirolo | 31 MARZO 2025 L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’interpello n. 76 del 20 marzo 2025, ha precisato che, nel caso di restituzione degli imballaggi oltre l’anno, per i quali si sia già provveduto alla regolarizzazione tramite l’emissione dell’autofattura, è possibile operare la variazione in diminuzione della base imponibile e
1° Contenuto riservato: Separazione e divorzio e assegnazione casa familiare
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Sentenza n. 7425 del 20 marzo 2025 Con la pronuncia di cessazione degli effetti civili del matrimonio viene meno lo stato di separazione dei coniugi e, con esso, la regolamentazione dei rapporti tra i medesimi, anche per quanto riguarda l’eventuale assegnazione della
2° Contenuto riservato: Cessioni intracomunitarie
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7404 del 20 marzo 2025 In tema di cessioni intracomunitarie, la mancata iscrizione dell’impresa cessionaria nel registro “Vies” non costituisce indizio della inesistenza dell’operazione poiché, in conformità alla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (sentenza 9 febbraio 2017, causa C-21/16),
3° Contenuto riservato: Decadenza dall’impugnazione nel giudizio tributario per il contumace consapevole del processo
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 7392 del 20 marzo 2025 Nel giudizio tributario, il contumace decade dal diritto di impugnazione per l’inutile decorso del termine semestrale di cui al primo comma dell’art. 327 c.p.c., quando si accerti, anche d’ufficio, in ragione della natura pubblicistica della decadenza,
1° Contenuto riservato: Dichiarazione 730/2025 – Guida alla compilazione
GUIDA DI MARCO BOMBEN | 28 MARZO 2025 L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 114763 del 10 marzo 2025 , ha approvato la versione definitiva del modello 730/2025, unitamente alle istruzioni per la compilazione, da utilizzare per la dichiarazione dei redditi prodotti nel 2024.Le principali novità contenute nel modello riguardano: ampliamento platea soggetti che possono utilizzare il
2° Contenuto riservato: Apprendistato di I livello e trasformazione in Apprendistato di alta formazione
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Marta Goldin – LaborTre Studio Associato | 28 MARZO 2025 Regime contributivo ed esposizione Uniemens L’articolo 18 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (Legge di Bilancio 2025), ha modificato il comma 9 dell’articolo 43 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, relativo all’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il