News
4° Contenuto riservato: Accordo quadro e piano operativo del servizio civile universale
COMMENTO di Giulio D’Imperio | 5 MAGGIO 2025 Il 18 dicembre 2024 è stato siglato l’accordo quadro, ai sensi dell’articolo 4 del D.Lgs. 28 agosto 1997, n. 281 sul Servizio Civile Universale tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e sottoscritto il conseguente piano operativo. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata
1° Contenuto riservato: Le novità dal 28 aprile al 4 maggio 2025
VIDEOPILLOLA DI MARCO BOMBEN | 5 MAGGIO 2025 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Fisco e Società intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: fringe benefit auto aziendali; proposta CPB 2025-2026; software “Il tuo ISA 2025 CPB”;
2° Contenuto riservato: Affitti brevi e limiti comunali: la svolta del Consiglio di Stato
PODCAST DI MATTEO RIZZARDI | 5 MAGGIO 2025 In questo podcast analizziamo un tema cruciale per i proprietari immobiliari: i limiti comunali agli affitti brevi e una recente sentenza del Consiglio di Stato che potrebbe rappresentare un vero punto di svolta. Il caso nasce a Sirmione, dove il Comune ha cercato di impedire a una
3° Contenuto riservato: CBP 2025-2026: tutto pronto, o quasi, per le nuove adesioni al concordato
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 5 MAGGIO 2025 Approvate la metodologia della formulazione delle proposte, le specifiche tecniche e i controlli per la trasmissione telematica ma non ancora ufficializzato lo spostamento del termine dal 31 luglio al 30 settembre Tra Decreti adottati, Decreti in corso di iter e Provvedimenti AdE, il quadro degli ISA
4° Contenuto riservato: Rottamazione-quater: effetti post riammissione
NEWS 5 MAGGIO 2025 Con un avviso pubblicato sul proprio portale web, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha messo in evidenza le conseguenze operative legate alla presentazione dell’istanza di riammissione alla rottamazione-quater, in forza delle previsioni di cui all’art. 3-bis del D.L. n. 202/2024. Dopo la presentazione della domanda che doveva essere presentata entro lo scorso 30 aprile, Agenzia delle
1° Contenuto riservato: L’interpretazione del contratto
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 11242 del 29 aprile 2025 L’interpretazione del contratto è riservata al giudice di merito ed è censurabile, in sede di legittimità, solo per erronea applicazione ovvero per violazione dei canoni di ermeneutica contrattuale, da cui deve dedursi – con specifica
2° Contenuto riservato: Il contributo causale ex art. 1227, primo comma, c.c.
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 11240 del 29 aprile 2025 Il contributo causale di cui all’art. 1227, primo comma, c.c. è stato ricondotto dalla Corte di Cassazione al principio di solidarietà espresso dall’art. 2 Cost. (Cass. Sez. 6 – 3, Ordinanza n. 34886 del 17/11/2021;
3° Contenuto riservato: RCA
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 11237 del 29 aprile 2025 L’assicuratore deve tenere indenne l’assicurato di tutti i danni causati al terzo: e quindi non solo del risarcimento dovuto dall’assicurato in conto capitale, ma anche degli interessi compensativi di mora che l’assicurato è comunque tenuto
1° Contenuto riservato: Responsabilità solidale: per la Corte di cassazione è riscontrabile anche al di fuori dell’appalto
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Marta Goldin – LaborTre Studio Associato | 2 MAGGIO 2025 Recenti novità legislative e giurisprudenziali hanno esteso il perimetro applicativo della responsabilità solidale anche oltre l’appalto La responsabilità solidale è uno strumento essenziale per la tutela dei lavoratori, tradizionalmente connesso al contratto di appalto. Recenti novità legislative e giurisprudenziali, e, in particolare,
2° Contenuto riservato: Settore editoria: istruzioni INPS per il recupero del TFR maturato
COMMENTO di Francesca Bicicchi – Studio Nevio Bianchi & Partners | 2 MAGGIO 2025 L’INPS, con il Messaggio n. 1348/2025, ha fornito istruzioni operative per datori di lavoro e imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà in merito al recupero delle quote di TFR maturate sulla
3° Contenuto riservato: Rassegna di Giurisprudenza 2 maggio 2025, n. 596
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 2 MAGGIO 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
4° Contenuto riservato: Illegittimità dei controlli al dipendente e nullità del licenziamento
NEWS 2 MAGGIO 2025 La Cassazione – con ordinanza del 24 aprile 2025, n. 10822 – è intervenuta su una vicenda che vedeva coinvolta una lavoratrice responsabile di uno showroom di abbigliamento, licenziata con l’accusa di aver sottratto prodotti aziendali, sulla base di riprese audiovisive effettuate senza il rispetto delle garanzie previste dalla normativa. Al riguardo, la