News

3° Contenuto riservato: La responsabilità per attività medicochirurgica

ASSICURAZIONI – RISARCIMENTO DANNI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 2863 del 5 febbraio 2025 In materia di responsabilità per attività medicochirurgica, l’accertamento del nesso causale in caso di diagnosi tardiva – da compiersi secondo la regola del “più probabile che non” ovvero della “evidenza del probabile”- si sostanzia nella

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: La determinazione dell’indennità risarcitoria ex art. 32, comma 5, L. n. 183/2010 e limiti del sindacato di legittimità

DIRITTO DEL LAVORO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 3485 dell’11 febbraio 2025 È riservata al giudice del merito la determinazione tra il minimo ed il massimo della misura dell’indennità risarcitoria prevista dall’art. 32, comma 5, della legge n. 183/2010 sicché la decisione può essere censurata nel giudizio di legittimità solo per

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: La motivazione della cartella di pagamento

DIRITTO TRIBUTARIO – FISCALE – DOGANALE Corte di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 32904 del 17 dicembre 2024 Massima: “Per la validità del ruolo e della cartella esattoriale, ex art. 25 del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, non è, in astratto, nemmeno indispensabile l’indicazione degli estremi identificativi o della data di notifica dell’accertamento precedentemente emesso

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Distinzione tra materie esplodenti ed esplosivi ai fini giuridici

DIRITTO PENALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 7239 del 20 febbraio 2025 Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, va operata una distinzione tra “materie esplodenti” ed “esplosivi”. In base a tale distinzione rientrano nella categoria delle “materie esplodenti”, utilizzate per fuochi di artificio, quelle sostanze prive di potenzialità micidiale sia

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: PODCAST, Decontribuzione SUD 2025: cortocircuito per il cumulo con altri incentivi

PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 27 FEBBRAIO 2025 Con la Circolare Inps n. 32/2025 vengono fornite le istruzioni operative necessarie per poter beneficiare della Decontribuzione Sud, così come introdotta e disposta dalla Legge di Bilancio 2025. Nell’analizzare la possibilità di cumulo della nuova misura con altre agevolazioni contributive, la circolare citata sembra far

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Pensioni e prestazioni assistenziali: valori rivalutati per il 2025 (Parte II)

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Alice Chinnici | 27 FEBBRAIO 2025 Pensioni gestite nei sistemi integrati, pensioni in convenzione internazionale, prestazioni assistenziali e di accompagnamento a pensione, periodicità e date di pagamento Con la Circolare n. 23/2025 l’INPS ha indicato i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Lavoro sportivo e prestazioni occasionali: la compilazione della nuova Certificazione Unica 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Giusi Cenedese | 27 FEBBRAIO 2025 Esempi di compilazione della Certificazione Unica 2025 per i compensi corrisposti nell’ambito del lavoro sportivo Anche quest’anno i sodalizi sportivi sono alle prese con il rilascio delle Certificazioni Uniche per i redditi corrisposti nell’anno di imposta 2024. All’esame delle Istruzioni ministeriali, la novità che riguarda anche

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: Giornalisti e INPGI: novità per il 2025

COMMENTO a cura di Studio tributario Gavioli & Associati | 27 FEBBRAIO 2025 Per i giornalisti che svolgono la professione come attività autonoma (libero-professionale, come attività “occasionale”, come partecipazione in società semplici o in associazioni tra professionisti, mediante cessione di diritto d’autore) è confermata, per l’anno 2025, l’aliquota del 12% da applicare al reddito netto

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Certificazione Unica: il termine del 31 marzo non riguarda le provvigioni e il 4% condomini

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 27 FEBBRAIO 2025 A partire da quest’anno solo le CU relative ai redditi di lavoro autonomo abituale dovranno essere trasmesse entro il 31 marzo Il tema del termine di trasmissione telematica delle Certificazioni Uniche (CU), alla luce delle recenti modifiche normative, è quest’anno particolarmente complesso. A partire dal 2025,

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Aliquote IMU 2025 con il nuovo prospetto. Approvazione e autonomia comunale

COMMENTO di Andrea Amantea | 27 FEBBRAIO 2025 A partire da quest’anno, con effetti sulle aliquote IMU 2025, i Comuni devono redigere la delibera di approvazione delle aliquote esclusivamente tramite l’applicazione Gestione IMU disponibile nel Portale del federalismo fiscale. I Comuni elaborano il Prospetto delle aliquote dell’IMU (Prospetto), che forma parte integrante della delibera stessa

Leggi Articolo