News

2° Contenuto riservato: Lavoro sportivo e prestazioni occasionali: la compilazione della nuova Certificazione Unica 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Giusi Cenedese | 26 FEBBRAIO 2025 Esempi di compilazione della Certificazione Unica 2025 per i compensi corrisposti nell’ambito del lavoro sportivo Anche quest’anno i sodalizi sportivi sono alle prese con il rilascio delle Certificazioni Uniche per i redditi corrisposti nell’anno di imposta 2024. All’esame delle Istruzioni ministeriali, la novità che riguarda anche

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: Nuove aliquote IRPEF e detrazioni da lavoro dipendente 2025

COMMENTO di Marco Bomben | 26 FEBBRAIO 2025 La Legge di Bilancio 2025 dispone numerose novità in relazione all’impostazione dell’IRPEF per l’anno d’imposta 2025, intervenendo tra l’altro su aliquote applicabili, ampliamento del cuneo fiscale e rimodulazione della detrazione da lavoro dipendente. Di seguito riepiloghiamo in forma schematica le novità applicabili per il periodo d’imposta in

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: La dichiarazione IVA della stabile coinvolta nelle operazioni della casa madre: la recente risposta dell’AdE

COMMENTO di Ennio Vial, Adriana Barea | 26 FEBBRAIO 2025 Con la recente Risposta ad interpello n. 33 dello scorso 13 febbraio l’Agenzia si è espressa su un caso relativo alla partecipazione qualificante nelle operazioni rilevanti ai fini IVA di una stabile organizzazione in Italia di una società tedesca. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Contratto preliminare: Principi di diritto

CONTRATTUALISTICA DI DIRITTO PRIVATO Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 2967 del 6 febbraio 2025 Nell’ipotesi in cui le parti di un contratto preliminare escludano convenzionalmente il diritto di recesso del promissario acquirente, e questi, con successiva scrittura privata sottoscritta da due soltanto dei tre promittenti venditori, dichiari di recedere

Leggi Articolo

3° Contenuto riservato: L’onere della dichiarazione attestante il possesso dei requisiti e contenente l’indicazione degli identificativi catastali degli immobili

MERCATI IMMOBILIARI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 3853 del 15 febbraio 2025 L’onere della dichiarazione attestante il possesso dei requisiti e contenente l’indicazione degli identificativi catastali degli immobili è imposto dalla norma ai fini dell’applicazione dei benefici di cui al medesimo articolo 2 del decreto legge in parola e cioè

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Certificazione Unica 2025 – Guida alla compilazione

GUIDA PRATICA DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 25 FEBBRAIO 2025 Con il Provv. 15 gennaio 2025, n. 9454, l’Agenzia delle entrate ha approvato in via definitiva il modello, e le relative istruzioni, per la Certificazione Unica 2025. Utile supporto alla compilazione della dichiarazione, la Guida analizza in modo esauriente le novità della Certificazione Unica 2025, i

Leggi Articolo