News
3° Contenuto riservato: Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica
COMMENTO di Giovanna Greco | 24 FEBBRAIO 2025 Dallo scorso 3 febbraio 2025 è possibile registrarsi e trasmettere la domanda di contributo, completa di proposta progettuale e documentazione richiesta, per accedere alle agevolazioni dell’Avviso pubblico sui Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica per la catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e Materie
4° Contenuto riservato: Il vino dealcolizzato nell’attività agricola: aspetti fiscali
COMMENTO di Marco Baldin | 24 FEBBRAIO 2025 Negli ultimi anni, il mercato delle bevande analcoliche ha registrato una crescita significativa, trainata da un crescente interesse dei consumatori verso prodotti più salutari e da un’evoluzione delle tecnologie di produzione. In questo contesto, il vino dealcolizzato sta guadagnando sempre più spazio. Nel presente contributo sono analizzate
1° Contenuto riservato: VIDEOPILLOLA, Le novità dal 17 al 23 febbraio 2025
VIDEOPILLOLA DI VALERIA RASO | 24 FEBBRAIO 202 La Video Pillola del Lunedì offre una panoramica di tutte le novità relative agli adempimenti più importanti in materia di Lavoro intervenute nella settimana appena conclusa. Fra gli argomenti trattati si segnalano i più interessanti: apertura della procedura informatica per il bando Isi 2024; trasmissione delle domande per
2° Contenuto riservato: Licenziamento disciplinare senza preventiva contestazione: quale tutela?
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 24 FEBBRAIO 2025 Analisi delle norme che regolano il procedimento disciplinare e il regime di tutela a fronte della sua violazione La Suprema Corte, nell’ordinanza 11 novembre 2024, n. 28927, ha affermato un importante principio circa la tutela applicabile in caso di licenziamento per giusta causa intimato
3° Contenuto riservato: Assegno di Inclusione: semplificazioni e aggiornamenti
COMMENTO di Daniele Bonaddio | 24 FEBBRAIO 2025 Con il Messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, l’INPS ha chiarito le nuove modalità per l’attribuzione della maggiorazione per carichi di cura dei familiari in merito all’Assegno di Inclusione (ADI). Il bonus intende aiutare le famiglie che hanno membri con particolari necessità assistenziali a ricevere un
4° Contenuto riservato: Bonus ZES: pubblicato il D.M. per gli incentivi
PRIMA LETTURA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 24 FEBBRAIO 2025 Al via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il decreto attuativo 7 gennaio 2025, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e dal Ministro dell’Economia
1° Contenuto riservato: Conseguenze dell’atto amministrativo in contrasto con quello euro – unitario
DIRITTO AMMINISTRATIVO TAR Piemonte – Sezione II – Sentenza n. 162 del 22 gennaio 2025 Massima: “Il contrasto di un atto amministrativo con il diritto europeo costituisce in linea generale un motivo di annullabilità e non di nullità, la quale è configurabile nella sola ipotesi in cui il provvedimento amministrativo nazionale sia stato adottato sulla base
2° Contenuto riservato: La concessione della detenzione domiciliare
DIRITTO PENALE Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 7248 del 20 febbraio 2025 La concessione della detenzione domiciliare, del differimento facoltativo dell’esecuzione della pena per grave infermità fisica ai sensi dell’art. 147 cod. pen. e del differimento obbligatorio ai sensi dell’art. 146 dello stesso codice, sono istituti che si fondano sul
3° Contenuto riservato: Risarcimento del danno per la perdita del capitale investito dovuta all’acquisto di un prodotto finanziario
BANCARIO E MERCATI FINANZIARI Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Ordinanza n. 4283 del 19 febbraio 2025 In tema di risarcimento del danno per la perdita del capitale investito dovuta all’acquisto di un prodotto finanziario, grava sull’intermediario l’onere di provare, ex art. 23 d.lgs n. 58 del 1998, di aver adempiuto positivamente agli obblighi
1° Contenuto riservato: Imposta di soggiorno: la dichiarazione ha un ruolo determinante anche se l’imposta è stata versata
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Studio tributario Gavioli & Associati | 21 FEBBRAIO 2025 Profili normativi, adempimenti, profili sanzionatori e recenti chiarimenti ministeriali Da Telefisco 2025 del 5 febbraio scorso il Dipartimento delle Finanze ha fornito un importante chiarimento in materia di imposta di soggiorno che si allinea alla sentenza della Corte Costituzionale n. 46/2023; l’omessa presentazione
2° Contenuto riservato: Trattamento contabile e fiscale dei beni inferiori a 516,46 euro
COMMENTO di Marco Baldin | 21 FEBBRAIO 2025 La gestione contabile e fiscale dei beni strumentali di modico valore rappresenta un aspetto cruciale per le imprese, in quanto influisce sulla loro pianificazione fiscale. In particolare, per i beni il cui costo unitario non supera i 516,46 euro, la normativa fiscale prevede agevolazioni che consentono una
3° Contenuto riservato: Spese universitarie non statali: i limiti di detrazione per il 2024
COMMENTO di Marco Bomben | 21 FEBBRAIO 2025 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 dicembre 2024 (G.U. Serie Generale n. 19 del 24 gennaio 2025) il MIUR ha individuato, per l’anno d’imposta 2024, i limiti di detrazione (19%) per le spese relative alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza