News
4° Contenuto riservato: Nuova classificazione ATECO 2025: i chiarimenti delle Entrate
COMMENTO di Marco Bomben | 28 APRILE 2025 L’Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito chiarimenti in relazione alla nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornamento 2022). Il documento di prassi precisa che la nuova classificazione è operativa dal 1° aprile 2025 e deve essere utilizzata negli atti e nelle dichiarazioni
1° Contenuto riservato: Il c.d. condominio parziale
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 10473 del 22 aprile 2025 La fattispecie del condominio parziale, che rinviene il fondamento normativo nell’art. 1123, comma 3, c.c., si configura “ex lege” quando un bene risulti, per le sue obbiettive caratteristiche strutturali e funzionali, destinato oggettivamente al servizio
2° Contenuto riservato: I limiti alla stabilità del trattamento economico nel pubblico impiego contrattualizzato
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 10468 del 22 aprile 2025 Nel pubblico impiego privatizzato, non è configurabile un diritto quesito del dipendente a continuare a percepire un trattamento economico che non trova titolo nel contratto collettivo, nemmeno se di miglior favore, in quanto gli aspetti retributivi
3° Contenuto riservato: Accertamento fiscale e redditi pluriennali
MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 10460 del 22 aprile 2025 In caso di contestazione di un componente di reddito ad efficacia pluriennale non per l’errato computo del singolo rateo dedotto, ma a causa del fatto generatore e del presupposto costitutivo di esso, la decadenza dell’amministrazione finanziaria
1° Contenuto riservato: Welfare aziendale: l’Agenzia dell’Entrate boccia i piani a carattere premiale
PODCAST DI FRANCESCO GERIA – LABORTRE STUDIO ASSOCIATO | 24 APRILE 2025 I sistemi di welfare non possono essere oggetto di sistemi premiali e di misurazioni di performance individuali. Questo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la propria risposta ad Interpello del 20 marzo 2025, n. 77 . L’intervento dell’Amministrazione finanziaria conferma quanto già consolidato da tempo
2° Contenuto riservato: Rimborsi spese e trasferte: la corretta registrazione a LUL
CIRCOLARE MONOGRAFICA di Francesco Geria – LaborTre Studio Associato | 24 APRILE 2025 Regime fiscale e contributivo delle trasferte, tracciabilità delle spese e adempimenti connessi Il Libro unico del lavoro assolve la funzione essenziale di documentare, a ogni singolo lavoratore, lo stato effettivo del proprio rapporto di lavoro e, agli organi di vigilanza, lo stato
3° Contenuto riservato: Verbali di conciliazione sottoscritti con soggetti residenti all’estero: imponibilità fiscale delle somme
COMMENTO di Giovanni Improta | 24 APRILE 2025 Con l’Interpello n. 98 del 14 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, nel riscontrare uno specifico quesito posto da un contribuente, si è espressa in merito alla qualificazione fiscale delle somme corrisposte a un cittadino italiano, fiscalmente residente in Spagna, a seguito di una conciliazione giudiziale per licenziamento
4° Contenuto riservato: Rassegna di Giurisprudenza 24 aprile 2025, n. 595
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI BENEDETTA CARGNEL | 24 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
1° Contenuto riservato: Modelli ISA e CPB: novità 2025 anno imposta 2024
VIDEOPILLOLA DI SANDRA PENNACINI | 24 APRILE 2025 In questa videopillola, Sandra Pennacini illustra le novità della modulistica per gli ISA e CPB 2025. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.
2° Contenuto riservato: Anche se i coniugi hanno residenze diverse ma nello stesso Comune si applicano le agevolazioni IMU
COMMENTO di Studio tributario Gavioli & Associati | 24 APRILE 2025 La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 9620, del 13 aprile 2025, ha accolto il ricorso di una contribuente che rivendicava il beneficio fiscale IMU sulla prima casa sull’immobile perché si era accordata, con il marito, di vivere in case diverse. Nel decidere la
3° Contenuto riservato: LIPE e quadro VH nella dichiarazione IVA
SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 24 APRILE 2025 Il quadro VH, in passato, era riservato alla indicazione delle liquidazioni periodiche IVA effettuate dal contribuente nell’anno d’imposta.Con l’introduzione delle comunicazioni LIPE il quadro è stato riservato al solo caso in cui il contribuente debba procedere a integrare/correggere i dati di una LIPE dell’anno che risulti
4° Contenuto riservato: Rassegna di giurisprudenza 24 aprile 2025, n. 750
RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA A CURA DI FABIO PACE | 24 APRILE 2025 SOMMARIO: Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti alla nostra informativa. E’ severamente proibita la condivisione dell’articolo, della pagina e degli allegati e di qualsiasi contenuto condiviso.