News

1° Contenuto riservato: Onere della prova nella determinazione induttiva dei ricavi ai fini IVA

MASSIMARIO – Cassazione Civile Corte Suprema di Cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 5245 del 28 febbraio 2025 In tema di IVA nel caso di determinazione in via induttiva dei ricavi, è onere del contribuente provare i fatti modificativi della pretesa esercitata dall’amministrazione finanziaria, mediante l’allegazione degli elementi reddituali idonei a incidere negativamente sulla

Leggi Articolo

1° Contenuto riservato: Estromissione agevolata dell’immobile: nuova possibilità nel 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Mauro Longo | 5 MARZO 2025 Aspetti soggettivi e oggettivi, profili contabili e fiscali dell’agevolazione confermata dalla Legge di Bilancio 2025 La Legge di Bilancio 2025 concede ancora una volta, agli imprenditori individuali, la possibilità di estromissione dall’impresa degli immobili strumentali sia per natura che per destinazione. Per ottenere l’estromissione è previsto

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Il nuovo Quadro CP del Modello Redditi 2025

CIRCOLARE MONOGRAFICA di Sandra Pennacini | 5 MARZO 2025 Disponibili in bozza i Modelli Redditi 2025 anno di imposta 2024 e le relative istruzioni di compilazione Il quadro CP del modello Redditi 2025 rappresenta una delle principali innovazioni introdotte ai dichiarativi ed è diretta conseguenza del concordato preventivo biennale di cui al D.Lgs. 12 febbraio

Leggi Articolo

4° Contenuto riservato: La rettifica IVA per i forfetari

SCHEDA PRATICA DI DEVIS NUCIBELLA | 5 MARZO 2025 L’ingresso o l’uscita nel regime forfetario comporta il mutamento nel regime di detrazione dell’IVA a credito con la conseguente rettifica IVA, che va eseguita nella prima dichiarazione annuale IVA presentata dopo l’ingresso nel regime.La rettifica ha per oggetto l’IVA relativa ai beni esistenti alla fine dell’ultimo anno di applicazione del regime ordinario. È

Leggi Articolo

2° Contenuto riservato: Interesse di dilazione e differimento somme aggiuntive per omesso e ritardato pagamento dei contributi

COMMENTO di Giulio D’Imperio | 5 MARZO 2025 La Banca Centrale Europea il 30 gennaio 2025, attraverso la decisione di politica monetaria, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, che dal 5 febbraio 2025 è del 2,90%. Iniziativa gratuita organizzata con l’approvazione dell’editore riservata agli iscritti

Leggi Articolo